
- Panoramica
- Richiesta
- Prodotti correlati
Un mold per iniezione a pressione è uno strumento utilizzato per produrre componenti metallici nel processo di iniezione a pressione. Di solito è realizzato in acciaio legato ad alta resistenza o altri materiali resistenti all'usura, con una struttura complessa e canali interni precisi per soddisfare i requisiti di forma e dimensione del componente. La funzione principale di un mold per iniezione a pressione è quella di iniettare rapidamente metallo fuso (come alluminio, zinco, magnesio, ecc.) nella cavità del mold, raffreddarlo e solidificarlo, ottenendo quindi i componenti metallici desiderati.
I principali componenti del mold per iniezione a pressione:
1. Corpo del mold
2. Cavità del mold
3. Sistema di alimentazione
4. Sistema di sfogo
5. Sistema di raffreddamento
Tipi di mold per iniezione a pressione:
1. Mold caldo: adatto per metalli con basso punto di fusione, come leghe di zinco, con velocità di iniezione rapida ed elevata efficienza di produzione.
2. Morsetto per prove fredde: adatto per metalli con alto punto di fusione, come leghe di alluminio, il metallo fuso deve essere collocato in una camera fredda prima dell'iniezione.
Vantaggi degli stampi per la lavorazione a getto:
1. Alta precisione: può produrre colate con dimensioni precise e superfici lisce.
2. Forme complesse: può produrre componenti metallici con strutture complesse.
3. Alta efficienza di produzione: adatto per la produzione di massa, risparmio di costi di materie prime.
4. Buone proprietà meccaniche: le colate hanno una struttura densa e alta resistenza.